La Costituzione secondo d’Annunzio alla Bancarella 2020 »
Nell’ambito dell’edizione 2020 de La Bancarella. Salone del libro dell’Adriatico orientale svoltasi a Trieste il 17-18-19 settembre, è stato presentato il volume del
Letture aerofotogrammetriche dell’Adriatico orientale alla Bancarella 2020 »
Nell’ambito dell’edizione 2020 de La Bancarella. Salone del libro dell’Adriatico orientale svoltasi a Trieste il 17-18-19 settembre, è intervenuta l’Arch. Elisabeth Foroni (Vicepresidente di Coordinamento
Collaborazione organica tra FederEsuli e Unione Italiana »
I vertici dell’associazionismo della diaspora adriatica hanno incontrato in teleconferenza i massimi rappresentanti della Comunità Nazionale Italiana autoctona della Croazia e della Slovenia sabato 5
Seminario online per docenti “Pola, addio!” »
In previsione del concorso nazionale “10 Febbraio” per l’anno scolastico 2020/2021 “Pola, addio!” avrà luogo il Seminario tematico per docenti
Ciampi, un Presidente che ebbe a cuore la storia dell’italianità adriatica »
Ricorreva il 9 dicembre scorso il centenario della nascita di Carlo Azeglio Ciampi (1920-2016), Presidente della Repubblica italiana dal 1999 al 2006 che
Sfide, bisogni e potenzialità della regione Adriatico-Ionica »
E’ stata da poco pubblicata “Analysis of the territorial challenges, needs and potentials of the Adriatic-Ionian Region and strategic options for post-2020 ADRION
L’esodo croato da Fiume dannunziana, un fatto storico improbabile »
Quesito: un esodo di circa 5.000 croati da Fiume durante il 1919 e il 1920 e dopo? Tesi non sostenibile (dati riportati da
D’Annunzio e Fiume: un laboratorio di idee ed utopie »
In occasione del Centenario del Natale di Sangue che pose fine all’impresa fiumana di Gabriele d’Annunzio, si svolgerà martedì 22 dicembre dalle ore