D’Annunzio e Fiume: un laboratorio di idee ed utopie »
In occasione del Centenario del Natale di Sangue che pose fine all’impresa fiumana di Gabriele d’Annunzio, si svolgerà martedì 22 dicembre dalle ore
Il Trattato di Rapallo e la pulizia etnica degli italiani della Dalmazia »
A cento anni dalla firma del Trattato di Rapallo Coordinamento Adriatico APS vuole ricordare questa data come la fase iniziale di un processo che
Il Trattato di Osimo e la cessione alla Jugoslavia della Zona B »
La fine della Prima guerra mondiale nel novembre 1918 non significò l’immediata pacificazione del Continente, tormentato da rivendicazioni nazionaliste desiderose di stravolgere i
La vittoria del 4 Novembre 1918 mutilata dall’Italia odierna »
Il 4 novembre 1918 entrò in vigore l’armistizio firmato il giorno precedente a Villa Giusti tra l’Italia e l’Austria-Ungheria con cui si compiva
Il ritorno dell’Italia a Trieste, ma non in Istria »
La celeberrima definizione che Winston Churchill dette nel 1946 della Cortina di Ferro ne fissava gli estremi a Stettino sul Baltico e a
Coordinamento Adriatico a “Sconfinamenti” »
Prosegue la programmazione della trasmissione radiofonica “Sconfinamenti” della Sede Regionale RAI per il FVG (in convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Milano riconosce i sacrifici dell’italianità adriatica »
La Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati si congratula con il Comitato Pro-Monumento di Milano per la realizzazione della lapide
A cent’anni dalla firma del Trattato di Rapallo ANNULLATO »
??IMPORTANTE?? Si comunica che il convegno “A cent’anni dalla firma del Trattato di Rapallo. Una risposta al problema dei confini orientali dell’Italia”, in