A cent’anni dalla firma del Trattato di Rapallo ANNULLATO »
??IMPORTANTE?? Si comunica che il convegno “A cent’anni dalla firma del Trattato di Rapallo. Una risposta al problema dei confini orientali dell’Italia”, in
Cent’anni fa la più bella Costituzione del mondo »
Per carità di patria quest’anno risparmiamoci di ricordare l’8 settembre del 1943, il giorno nefasto della morte presunta della patria. Ma per tirarci
L’incontro Mattarella-Pahor: riconciliazione, senza dimenticare la storia »
Il 13 luglio a Basovizza insieme per ricordare gli eccidi titini. Con la contraddittoria onorificenza allo scrittore italo-sloveno Boris Pahor, negazionista delle foibe.
Gli esuli dopo la visita di Mattarella e Pahor alla Foiba di Basovizza »
Il Prof. Avv. Giuseppe de Vergottini, presidente di Coordinamento Adriatico APS ed emerito dell’Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna, è
Il professor de Vergottini alla “Pausa dello Spirito” »
Il Prof. Avv. Giuseppe de Vergottini, Presidente di Coordinamento Adriatico APS ed emerito dell’Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna, è
Commemorati a Roma Gulli e Rossi »
Ampio risalto sta ricevendo il centenario dell’incendio dell’edificio noto come il Balkan di Trieste (13 luglio 1920), tra chi ha ricordato la prima
Omaggio a Gulli e Rossi al Pincio di Roma »
A cent’anni dall’uccisione a Spalato del Comandante Tommaso Gulli e del motorista Aldo Rossi (11 luglio 1920), Coordinamento Adriatico APS e l’Associazione Dalmati
Francesco Laurana a Milano »
Edito da Coordinamento Adriatico nel dicembre 2019, il volume dedicato ai contributi artistici di Francesco Laurana a Castel Nuovo di Napoli è stato