L’Italia sta cedendo quote d’influenza nelle aree prioritarie per gli interessi nazionali »
di Ugo Trojano – 30/06/2020 – Fonte: Analisi Difesa
La tendenza verso un’accentuata irrilevanza internazionale dell’Italia, segnalata più volte
Bando del premio Gorlato 2020 »
L’Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti di Venezia bandisce per il 2020 la VII edizione del concorso “Achille e Laura Gorlato”. Il
Le Poste croate hanno emesso i francobolli bilingui dedicati a Rovigno »
Le Poste croate hanno mantenuto la promessa di ristampare i francobolli dedicati a Rovigno d’Istria con la denominazione ufficiale bilingue: «Abbiamo mosso mari
Gli italiani di Tito »
Il dramma degli italiani negli anni dell’amministrazione jugoslava della Zona B
di Diego Zandel – 19/06/2020 – Fonte: L’Incontro
Il Balkan di Trieste, tra strumentalizzazioni e giustificazionismi »
Intervista di Emanuele Merlino, Presidente del Comitato 10 Febbraio, consulente storico anche per la Rai e scrittore, al Sen.
L’odissea di un esule istriano »
Silvano Manzin, Dall’arena di Pola all’arena di Verona. Odissea di un esule istriano, Tabula Fati, Chieti 2020; presentazione di Davide Rossi e
L’irredentismo italiano, il pensiero di Robert Michels »
di Filippo Del Monte – 22/03/2020 – Fonte: Progetto Prometeo
Il sociologo tedesco di nascita ed italiano per scelta
Storia del Montenegro »
Un libro che, per essere un trattato storico, è strutturato in modo originale: 65 capitoli chiamati “racconti”. E’ stata pubblicata in italiano “Storia