Seminario di storia del confine orientale per i docenti del Veneto »
L’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani
Diffuse le linee guida per la didattica della frontiera adriatica »
Venerdì scorso il sito del Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le Linee Guida per la didattica della frontiera adriatica, un documento frutto della proficua
La storia del confine orientale a DIDACTA 2022 »
Alla Fortezza da Basso di Firenze si è conclusa la quinta edizione di FIERA DIDACTA ITALIA, che si riconferma come l’appuntamento annuale di riferimento sul
Ripercorrere la storia, far riVIVERE i ricordi »
Dal 20 al 22 maggio si svolgerà a Firenze presso la Fortezza da Basso la Fiera Didacta Italia, nel cui ambito si svolgerà
Seminario di storia del confine orientale per gli insegnanti del Piemonte »
I docenti del Piemonte potranno partecipare al Seminario regionale organizzato dal Liceo Classico “Massimo D’Azeglio” di Torino giovedì 31 marzo 2022, nell’ambito delle
Premiate le classi vincitrici del concorso 10 Febbraio »
Durante la cerimonia istituzionale del Giorno del Ricordo svoltasi giovedì 10 febbraio presso il Senato della Repubblica è avvenuta anche la premiazione della
Foibe ed Esodo, l’Alto Adriatico tra storia e futuro »
Presentiamo il programma del Seminario regionale organizzato dal Gruppo di lavoro Ministero dell’Istruzione – Associazione degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati (di cui
Seminario di storia del confine orientale per docenti della Lombardia »
Dopo che è stato rimandato il Seminario dedicato ai docenti della Sardegna causa la situazione pandemica dell’isola, il Tavolo di lavoro Ministero dell’Istruzione