Vince il «Tanzella» il musicista che canta Rovigno

Scritto da «L’Arena», 25/03/13
Al Foyer del Teatro Nuovo si è svolta la XII edizione del Premio letterario nazionale dell’Associazione nazionale venezia Giulia e Dalmazia «Generale Loris Tanzella». La cerimonia di premiazione ha concluso le manifestazioni organizzate dal Comitato di Verona in collaborazione con l’Amministrazione comunale per celebrare il Giorno del ricordo delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano dalmata e delle complesse vicende del confine orientale d’Italia. In una sala gremita di pubblico, il Consigliere Antonia Pavesi ha aperto i lavori portando il saluto del sindaco Flavio Tosi. La presidente del Comitato di Verona, avvocato Francesca Briani, ha evidenziato come il Premio Tanzella, attraverso le opere premiate, offra l’opportunità di conoscere i tanti risvolti della storia e della tradizione culturale italiane delle terre di Istria, Fiume e Dalmazia. Ha poi ringraziato i componenti della Giuria del Premio: la presidente, professoressa Loredana Gioseffi, e i Consiglieri Tullia Manzin, Donatella Stefani Veronesi, Dolores Ribaudo e Giuseppe Piro, per il lavoro impegnativo che quest’anno hanno svolto in considerazione della qualità e dell’elevato numero delle opere in concorso. L’edizione 2013 si è aperta con il conferimento del Primo Premio assoluto a David Di Paoli Paulovich autore dell’opera «Così Rovigno canta e prega a Dio. La grande tradizione religiosa, liturgica e musicale di Rovigno d’Istria», un’opera ponderosa dal valore inestimabile in quanto riporta in vita un patrimonio culturale che il dramma dell’esodo aveva disgregato e frammentato. Per la sezione storia, premiati Giorgio Federico Siboni, Guido Rumici, Antonio Zett; per la sezione Lingua, Giovanni Rapelli; per la sezione Testimonianze Aulo Crisma, Anna Malavasi e Marino Piuca; per la sezione Narrativa, Massimiliano Comparin; per la sezione Giovani Martina Raimondo. Menzione speciale per «Le foibe: da cavità naturali a nere culle di orribili massacri» della classe quinta dell’Istituto Giuseppe Medici di Porto di Legnago. È stata inoltre conferita la Targa Manfredini Pisani a Tiziana Dabovic, giornalista di Fiume, per la sua raccolta di poesie.