Nazionalizzazione e amministrazione tra le due guerre

Nazionalizzazione e amministrazione tra le due guerre »

Nazionalizzazione e amministrazione tra le due guerre. Il Ministero delle Terre Liberate tra tensioni politiche e crisi istituzionali” a

Il Trattato di pace 10 febbraio 1947 nei programmi e nei testi scolastici di storia

Il Trattato di pace 10 febbraio 1947 nei programmi e nei testi scolastici di storia »

Una lunga pagina bianca. Aperta il 10 febbraio 1947, subito dopo la firma del Trattato di Pace che «regolava i conti» alla conclusione

Osimo, un Trattato che fa ancora discutere

Osimo, un Trattato che fa ancora discutere »

Polemiche, contestazioni, silenzi, disinteresse e reticenze: il Trattato di Osimo, stipulato nella cittadina marchigiana il 10 novembre 1975, ha segnato una pagina controversa

La città di vita cento anni dopo

La città di vita cento anni dopo »

Davide Rossi (a cura di), La città di vita cento anni dopo. Fiume, d’Annunzio e il lungo Novecento adriatico, Wolters Kluwer – Cedam,

Laurana, un dalmata a Castel Nuovo

Laurana, un dalmata a Castel Nuovo »

Sarah Frattola – Marta Morgana Rudoni, Francesco Laurana. Un dalmata a Castel Nuovo di Napoli [con un saggio di Alessandro Ricciardi e Prefazione

Il Territorio Adriatico

Il Territorio Adriatico »

Giuseppe de Vergottini – Emanuele Bugli – Guglielmo Cevolin – Davide Lo Presti – Valeria Piergigli – Davide Rossi – Ivan Russo –

Quarant’anni da Osimo

Quarant’anni da Osimo »

Il convegno “A quarant’anni da Osimo. Il trattatto italo-jugoslavo del 10 novembre 1975” organizzato a gennaio 2016 dalla Associazione Coordinamento Adriatico presso la

FONTI GIURIDICHE CROATE SUL DIRITTO D’AUTORE

FONTI GIURIDICHE CROATE SUL DIRITTO D’AUTORE »

FONTI GIURIDICHE CROATE SUL DIRITTO D’AUTORE, RECUPERO DELLA DOCUMENTAZIONE DELLA MINIERA DI ARSIA E COLLABORAZIONE TRA LE ISTITUZIONI. VOLUME VI