L’arena di Pola ed il forte romano di Aidussina in francobollo

L’arena di Pola ed il forte romano di Aidussina in francobollo »

È dedicato a Pola (da notare, in ossequio alle vigenti normative sul bilinguismo, anche il nome in italiano) il francobollo con cui

Le Poste croate hanno emesso i francobolli bilingui dedicati a Rovigno

Le Poste croate hanno emesso i francobolli bilingui dedicati a Rovigno »

Le Poste croate hanno mantenuto la promessa di ristampare i francobolli dedicati a Rovigno d’Istria con la denominazione ufficiale bilingue: «Abbiamo mosso mari

Presentazione »

9 ruj, 2016
Storia Filatelica

Scritto da Bruno Crevato Selvaggi La storia dell’Adriatico orientale, così ricca e movimentata, si può vedere anche dal punto di vista inusuale ma

1. Venezia Giulia e Dalmazia sino al 1918 »

9 ruj, 2016
Storia Filatelica

La posta moderna si sviluppò in Europa nella prima metà del ’500: è del 1516 la linea da Vienna a Bruxelles, istituita da

2. Venezia Giulia e Dalmazia italiane, 1918-1941 »

8 ruj, 2016
Storia Filatelica

Nel 1914 scoppiò la prima guerra mondiale; l’Italia vi entrò il 24 maggio 1915, combatté per quarantuno mesi e, con il tributo di

Crema. Mostra filatelica per il 6° Centenario della dedizione di Zara alla Serenissima »

8 ruj, 2016
Storia Filatelica

Scritto da Stefano Domenighini Il 4 e 5 luglio p.v. prosegue il percorso informativo e culturale sostenuto dalla Società Filatelica Numismatica Dalmata riguardante

Francobollo dedicato a Riccardo Zanella »

8 ruj, 2016
Storia Filatelica

Dopo la presentazione del secondo volume del progetto letterario Rijeka za radoznale – Fijumanologija II (Fiume per i curiosi – Fiumanologia II), l’associazione

Riappare il «Pinocchio» di Trieste »

8 ruj, 2016
Storia Filatelica

Scritto da Roberto Carella Il «Pinocchio» è ritornato. In questi giorni infatti è apparso un foglio intero del francobollo fantasma noto a tutti