Mattarella in visita in Croazia incontra anche la comunità italiana »
“Voi siete il pilastro delle relazioni tra Italia e Croazia. Siete non solo un punto di garanzia, ma anche un punto di riferimento.
Gran finale a Lussinpiccolo per la regata internazionale L’Ammiraglia »
La prima edizione della regata L’Ammiraglia gran tour “muda adriatica” si è conclusa con una serata di festa e la dolce tradizione del
Trovati i resti di un cimitero del XV secolo a Capodistria »
Durante i lavori di restauro del piazzale del Museo a Capodistria, sono state rinvenute nell’ultimo mese circa 40 tombe e anche un muro
Il vincitore del concorso Giorno del Ricordo bandito dal Ministero dell’Università e della Ricerca »
Graduatoria stilata dalla giuria presieduta dall’Architetto Massimiliano Tita del Concorso nazionale per la realizzazione di un’installazione temporanea in occasione del “Giorno del Ricordo”
A Gorizia la scuola estiva 2025 sulla didattica della frontiera adriatica per docenti »
La legge 30 marzo 2004, n. 92 che istituisce il Giorno del Ricordo, prevede, all’art.1 c.2, iniziative per diffondere la conoscenza degli eventi
Regata internazionale l’Ammiraglia nel nome di Straulino »
Il primo evento del mare che mette in rete Veneto, Istria e Quarnero lungo le antiche rotte adriatiche della Serenissima (sito web
Fiume è stata modellata dal suo porto »
Storici dell’arte, architetti ed esperti di altri profili che si sono riuniti nel 2004 nella Pro Torpedo, un’associazione per la promozione e la
Bando per docenti Scuola Estiva 2025 di didattica della frontiera adriatica »
La legge 30 marzo 2004, n. 92 che istituisce il Giorno del Ricordo, prevede, all’art.1 c.2, iniziative per diffondere la conoscenza degli eventi