Incontriamo Ottavio Missoni »
Grazie all’iniziativa MILANO E’ MEMORIA, il Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha potuto celebrare il grande Esule Ottavio
Slovenia: le scuse ai cancellati »
Avevano la residenza in Slovenia ma provenivano da altre repubbliche. Trent’anni fa tutti i loro documenti vennero cancellati. Ed iniziò una vita di
Un Ricordo che appartiene a tutta l’Italia »
Può venire scaricato gratuitamente oppure consultato on line il numero 01/2022 del bollettino in formato Pdf
L’eredità di Ivone Cacciavillani »
Storico illustre, principe del foro e latore di un appassionato civismo, Ivone Cacciavillani è stato una grande figura di intellettuale veneto: cultore della
Parenzo, lavori a Palazzo Sincich »
Il Municipio presta molta attenzione al rinnovo delle sedi in cui operano le istituzioni di sua fondazione. Tra queste, il Museo del territorio
I 40 anni del Circolo di cultura istroveneta Istria »
Il Circolo di Cultura istro-veneta “Istria” è nato nel 1982 ad opera di personalità istriane quali: Mario Brazzafolli, Franco Colombo, Giorgio Depangher, Livio
Statuto istriano sinonimo di progresso e convivenza »
La Regione istriana ha celebrato a Parenzo la Giornata dello statuto. A 28 anni di distanza il documento continua ad essere il simbolo
Macroregioni europee: per trasporti marittimi più sicuri e sostenibili »
La digitalizzazione e l’innovazione tecnologica sono la chiave per lo sviluppo dell’industria marittima europea. I servizi digitali per la comunicazione di dati e