La multiculturalità istriana in piazza a Parenzo

La multiculturalità istriana in piazza a Parenzo »

Parenzo ha ospitato l’ottava edizione del Festival della multiculturalità, manifestazione che mette in mostra l’attività delle associazioni delle minoranze etniche della Regione istriana.

Da Bergamo un progetto sull’architettura romana in Istria

Da Bergamo un progetto sull’architettura romana in Istria »

Pubblichiamo il progetto approvato e finanziato dal Ministero Pubblica Istruzione che ha coinvolto cinque classi del Liceo Artistico Statale di Bergamo rispettivamente “Giacomo

Pubblicato il bando del Premio letterario “Tanzella” – XIX edizione 2024

Pubblicato il bando del Premio letterario “Tanzella” – XIX edizione 2024 »

Il Comitato Provinciale di Verona dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia bandisce il Premio Letterario Nazionale “Gen. Loris Tanzella”, giunto al traguardo della

Italia-Slovenia: il gioioso cantiere di GO!2025

Italia-Slovenia: il gioioso cantiere di GO!2025 »

Operatore culturale prima, capo di gabinetto in Comune poi, dal settembre 2022 Gorazd Boži? è il direttore di GO!2025, l’ente che organizza e

Le erbe officinali di San Martino a Cherso

Le erbe officinali di San Martino a Cherso »

In questa fine inverno San Martino in Valle, a Cherso, è come un quadro: le case storiche distese con i loro orti e

Il nuovo parco transfrontaliero del fiume Isonzo

Il nuovo parco transfrontaliero del fiume Isonzo »

Il suggello più prestigioso e simbolico l’hanno posto i due presidenti, l’italiano Mattarella e lo sloveno Pahor, quando nell’ottobre 2021 hanno inaugurato la

Presentazione a Venezia del libro dedicato a Mario Visintini

Presentazione a Venezia del libro dedicato a Mario Visintini »

Il Comitato provinciale di Venezia dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia organizza in collaborazione con la Municipalità di Marghera della Città di Venezia

Il nuovo presidente montenegrino guarda a occidente

Il nuovo presidente montenegrino guarda a occidente »

Con le elezioni di domenicaJakov Milatovi? diventa il nuovo presidente del Montenegro prendendo il 60% dei consensi, percentuale che aveva pronosticato tre giorni dopo il