Aperta la casa dei castelli a Momiano »
Ha aperto ufficialmente le porte ieri a Momiano, la Casa dei castelli, un progetto congiunto della Regione istriana e della Città di Buie,
Atti vandalici ai monumenti degli Arditi in Friuli »
Capriva si è risvegliata con le scritte rosse impresse sul bianco. La parete è quella dell’Ara degli Arditi, monumento collocato su proprietà privata
Montenegro, forse c’è l’accordo con la chiesa ortodossa serba »
Lo scorso venerdì 8 luglio, il governo del Montenegro si è espresso a favore di un “accordo fondamentale” con la Chiesa ortodossa serba (SPC). Tale
Magazzino 18, l’hangar simbolo dell’Esodo »
Magazzino 18, porto vecchio e Trieste, condividono una storia che si intreccia e che – come scrive Simone Cristicchi, autore del musical dedicato al
Tensione tra Croazia e Serbia ed in Macedonia »
È un estate particolarmente calda nella ex Jugoslavia, non solo per le temperature torride e gli incendi che hanno recentemente colpito Nova Gorica,
La Croazia in Schengen per la continuità territoriale »
C’era una certa attesa, non solo tra i nostri connazionali, per i risultati del voto per la Presidenza dell’Unione degli italiani dell’Istria e
Balcani occidentali, il sogno europeo rischia di svanire? »
“Il futuro dei Balcani è nell’Unione Europea”. Questo è quanto veniva affermato, 19 anni fa, nella dichiarazione finale del vertice di
Pagliarulo (Anpi) dilapida la memoria della Resistenza »
Arturo Parisi in un’intervista al Foglio sostiene, a proposto delle posizioni dell’Anpi sulla guerra in Ucraina, che “tutto sarebbe più semplice se