Il piccolo teatro romano di Pola ha riaperto i battenti

Il piccolo teatro romano di Pola ha riaperto i battenti »

Dominarum et iudices… scusate, ci siamo lasciati prendere la mano. Ma il latino è d’obbligo. A conti fatti, quello che ieri sera è

Guido Gerosa, cosmopolita fiumano e giornalista d’altri tempi

Guido Gerosa, cosmopolita fiumano e giornalista d’altri tempi »

Si respirava fiumanità mercoledì 10 maggio alla Sala Pirelli del “Pirellone”, il grattacielo milanese che è sede della Regione Lombardia, grazie alla conferenza

A Udine hanno sfilato anche gli alpini di Pola, Fiume e Zara

A Udine hanno sfilato anche gli alpini di Pola, Fiume e Zara »

È durata per tutta la giornata la parata finale della 94 esima adunata degli Alpini a Udine. Per la quarta volta il capoluogo

Sfida aperta alle elezioni amministrative a Tirana e Durazzo

Sfida aperta alle elezioni amministrative a Tirana e Durazzo »

Il 14 maggio in Albania si svolgeranno le elezioni per il rinnovo delle amministrazioni comunali, la cui quasi totalità è attualmente guidata dal

Asta deserta per l’acquisto del cantiere Scoglio Olivi di Pola

Asta deserta per l’acquisto del cantiere Scoglio Olivi di Pola »

Dopo che al bando internazionale non era arrivata alcuna offerta vincolante, fallito anche il secondo tentativo di vendita del pacchetto azionario di maggioranza

Viaggio in Istria. Un racconto per immagini

Viaggio in Istria. Un racconto per immagini »

Coordinamento Adriatico ha dato alle stampe in collaborazione con Scripta Edizioni “Viaggio in Istria. Un racconto per immagini”, che è il prodotto finale

Milano ricorda il giornalista fiumano Guido Gerosa

Milano ricorda il giornalista fiumano Guido Gerosa »

Il prossimo 10 maggio, a Milano, nella sede del Consiglio Regionale nel Grattacielo Pirelli, sala Pirelli, si svolgerà un convegno in ricordo di

Slovenia, deludente primo anno del Governo Golob

Slovenia, deludente primo anno del Governo Golob »

Un anno fa la Slovenia festeggiava la vittoria di Robert Golob e del neocostituito Movimento Libertà. L’ennesimo volto nuovo della politica nazionale aveva