Lissa è autosufficiente dal punto di vista energetico »
Celebre per la battaglia navale svoltasi nelle sue acque durante la Terza guerra d’indipendenza, Lissa da oggi sarà celebre anche perchè è la
Dalla Carta del Carnaro a Pinocchio nel nuovo numero de “La Battana” »
“Rinsaldare il rapporto indispensabile con il passato”, che non va dimenticato ma “deve fungere da anello di congiunzione per affrontare il presente e
Un pannello informativo su Mattia Flacio Illirico a Magdeburgo »
Il 2022 sarà ricordato ad Albona anche per alcune iniziative realizzate all’estero con lo scopo di promuovere l’opera del noto filosofo e riformatore
L’entrata in Schengen una rivalsa per il territorio che va da Trieste a Fiume »
Si è svolta martedì 10 gennaio alla Comunità degli italiani di Fiume la tavola rotonda “Mai più confini” che ha visto la partecipazione
Presentato su Rai1 “Nazario Sauro. Figlio dell’Istria, eroe d’Italia” »
Nella puntata di domenica 25 dicembre 2022 della trasmissione “Mille e un libro – Scrittori in tv” condotta da Gigi Marzullo, è intervenuto
Convegno a Fiume “Mai più confini” »
MAI PIÙ CONFINI. Un auspicio, una speranza che diventa realtà con l’entrata della Croazia in Schengen e la cancellazione dei valichi di frontiera.
In Croazia c’è chi ancora infanga le foibe istriane »
Pubblico numeroso al Museo archeologico dell’Istria a Pola per la presentazione del libro “Fojbe, mit i stvarnost” ossia “Le foibe, mito e realtà”
Petrali, l’arte di saper dare un senso alle cose »
C’è voluto un intero secolo di vita per contenere tutte le esistenze di Bruno Petrali, una figura talmente poliedrica da sfuggire a qualsiasi