La storia del confine orientale a DIDACTA 2022 »
Alla Fortezza da Basso di Firenze si è conclusa la quinta edizione di FIERA DIDACTA ITALIA, che si riconferma come l’appuntamento annuale di riferimento sul
Presentato a èStoria “Nazionalizzazione e amministrazione tra le due guerre” »
La XVIII edizione di èStoria, Festival internazionale della storia di Gorizia, è tornata in presenza con l’argomento Fascismi ed il comitato provinciale di Gorizia
La mostra “Buje?Buie!” approda alla Regione Veneto »
La cerimonia a Palazzo Ferro Fini, che è sede della giunta regionale del Veneto segna- in pratica- l’ apertura dell’ 11.esima edizione del
Incontriamo Ottavio Missoni »
Grazie all’iniziativa MILANO E’ MEMORIA, il Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha potuto celebrare il grande Esule Ottavio
Un Ricordo che appartiene a tutta l’Italia »
Può venire scaricato gratuitamente oppure consultato on line il numero 01/2022 del bollettino in formato Pdf
Compresenza di lingue e culture: valore aggiunto di Fiume »
Sembra incredibile che sia già passato un decennio dalla fondazione del Dipartimento di Italianistica dell’Università degli Studi di Fiume, eppure è così. Tra
Presentato il volume sul Ministero delle Terre Liberate »
La prestigiosa Società Letteraria di Verona ha ospitato la prima presentazione di “Nazionalizzazione e amministrazione tra le due guerre. Il Ministero delle Terre
La fiumanità: un bellissimo patriottismo culturale »
Si è svolto via Zoom l’incontro in margine alla commemorazione del Giorno del ricordo
È stato un incontro costruttivo e riflessivo, di