La Slovenia investe 70 milioni su Go!2025 »
A distanza di 13 anni da Maribor, nel 2025 la Slovenia avrà, per la seconda volta nella propria storia, il privilegio di ospitare
Quasi l’80% dei montenegrini sostiene l’adesione all’UE »
Quasi quattro quinti dei cittadini montenegrini, il 78,5%, sono favorevoli all’adesione del Montenegro all’Unione europea, secondo un sondaggio condotto a novembre dall’agenzia De
10 anni di Croazia nell’Unione Europea »
A distanza di tre anni e mezzo dal sisma che ha devastato la Croazia la ricostruzione degli edifici e delle infrastrutture prosegue soprattutto
Laurea honoris causa dell’università di Trieste a Mattarella e Pahor »
Data e modalità devono essere ancora definite, ma la notizia è ormai ufficiale: in occasione dei 100 anni dalla nascita dell’Università di Trieste,
Capodistria: 1500 anni di storia »
La mostra a Palazzo Belgramoni Tacco, “Koper-Capodistria 1500”, ha aperto ufficialmente le celebrazioni per i 1500 anni di Capodistria: secondo la tradizione il
Con un buon progetto Dignano potrebbe tornare a essere un gioiello »
Sono pochi quelli che a Dignano, ma anche in uno spazio molto più ampio, non conoscono Germano Fioranti, per gli amici „Jerry“. Odontotecnico
Le ricadute politiche del censimento in Montenegro »
Il 3 dicembre 2023 è ufficialmente iniziato il censimento della popolazione in Montenegro dopo numerosi rinvii. Inizialmente programmato per il 2021, è stato rinviato a
La Corte Costituzionale albanese sospende l’accordo Rama-Meloni »
Con una decisione lampo, la Corte Costituzionale albanese ha sospeso la ratifica del protocollo sul trasferimento dei migranti stipulato tra il premier Edi