Il processo di Brioni sostiene l’ingresso dei Balcani occidentali nell’Ue

Il processo di Brioni sostiene l’ingresso dei Balcani occidentali nell’Ue »

Dall’”impegno di Bled” all’accesso all’Unione europea, il destino dei Balcani occidentali è in un momento decisivo con vista su un traguardo storico, tanto

Collegamento ferroviario con Budapest per il terminal container di Fiume

Collegamento ferroviario con Budapest per il terminal container di Fiume »

In meno di due mesi è stato istituito un nuovo servizio ferroviario pubblico tra il terminal container in Brajdica e l’Ungheria. L’operatore ferroviario

Prima riunione del coordinamento per il Giorno del Ricordo

Prima riunione del coordinamento per il Giorno del Ricordo »

Si è svolta mercoledì 6 settembre a Palazzo Chigi, alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, la seduta di insediamento

Addio a Miroslav Bertoša, storico dell’Istria

Addio a Miroslav Bertoša, storico dell’Istria »

Il 24 agosto scorso, all’età di 85 anni, si è spento a Pola il professor Miroslav Bertoša, ma nel rispetto del desiderio della

Il Forum strategico di Bled si impegna per i Balcani occidentali

Il Forum strategico di Bled si impegna per i Balcani occidentali »

Mancano poco più di 6 anni a quello che è stato fissato come obiettivo ambizioso, ma realistico per l’ingresso dei paesi dei Balcani

Cordialità tra Croazia e Slovenia al Forum di Bled

Cordialità tra Croazia e Slovenia al Forum di Bled »

I primi ministri sloveno e croato, rispettivamente Robert Golob e Andrej Plenkovic si sono incontrati a Bled, a margine del Forum strategico (BSF-28

Macroregione adriatico-ionica: largo ai giovani

Macroregione adriatico-ionica: largo ai giovani »

“Dal clima al sociale e al digitale, i giovani sono al centro delle nostre politiche e priorità politiche”, ha dichiarato la presidente della

Parenzo, restaurata la Sala del Consiglio cittadino

Parenzo, restaurata la Sala del Consiglio cittadino »

Il precedente restauro della Sala del Consiglio cittadino di Parenzo risaliva a ben 60 anni fa, dunque c’era bisogno di un intervento radicale