Pola. Città perduta. L’agonia, l’esodo. »
L’Istituto Regionale per la cultura istriano-fiumano-dalmata organizza lunedì 7 febbraio 2022, alle ore 17:30 al Porto Vecchio di Trieste, presso il Magazzino 26,
Foibe ed Esodo, l’Alto Adriatico tra storia e futuro »
Presentiamo il programma del Seminario regionale organizzato dal Gruppo di lavoro Ministero dell’Istruzione – Associazione degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati (di cui
Il Ricordo contro falsità e revisionimi »
Lunedì 7 febbraio alle ore 17:00 sui canali social della Fondazione Italia Protagonista si svolgerà la videoconferenza “Foibe ed Esodo, il Ricordo contro
Seminario di storia del confine orientale per docenti della Lombardia »
Dopo che è stato rimandato il Seminario dedicato ai docenti della Sardegna causa la situazione pandemica dell’isola, il Tavolo di lavoro Ministero dell’Istruzione
Inaugurazione del sito degli esuli Dalmati »
Lui ne ha 83 di anni e lei 4, sono simboli viventi di saggezza e innocenza. Saranno loro a tagliare il nastro, insieme
Seminario di storia del confine orientale per docenti della Sardegna »
Con l’inizio dell’anno nuovo, riprendono anche le attività del tavolo di lavoro Ministero dell’Istruzione – Associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati, del
Seminario di storia del confine orientale in Toscana »
Giovedì 2 dicembre 2021 presso il Castello dell’Acciaiolo di Scandicci, avrà luogo il Seminario Regionale organizzato dall’IIS Sassetti Peruzzi, sostenuto dal Tavolo di
“Sconfinamenti” presenta l’Archivio Polesini »
Prosegue la programmazione della trasmissione radiofonica “Sconfinamenti” della Sede Regionale RAI per il FVG (in convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri