Presentazione volume su Alida Valli »
In concomitanza con la Festa del Cinema di Roma,lunedì 30 ottobre alle ore 17:00 a Roma, presso la prestigiosa Sala Scuderie di Palazzo
Le utopie da Francesco Patrizi a oggi »
Nelle giornate dal 13-15 ottobre 2017 Coordinamento Adriatico ha organizzato – in collaborazione con l’Università Popolare di Trieste, l’Unione Italiana e col patrocinio
64° Raduno nazionale dei Dalmati »
Con il patrocinio del Comune di Senigallia, si segnala per il 7 e 8 ottobre il 64° Raduno nazionale dei Dalmati.
Ecco il Programma.
Confine orientale, al via la Summer school per 25 insegnanti da tutta la Toscana »
Un progetto sperimentale, frutto della collaborazione tra la Regione Toscana, la rete degli Istituti storici della Resistenza e l’Ufficio scolastico regionale. Da domani,
La Dalmazia e i rapporti tra ebrei ed esercito italiano »
Presentata alla Camera una pubblicazione poco nota che ricorda l’impegno italiano nel 1941-’43 contro l’antisemitismo degli ustaša.
Molto si discute sull’effettiva applicazione
Presentazione del libro “La storia di Fiume” »
Il giorno 24 giugno alle ore 17,00 a Passignano sul Trasimeno (Perugia) presso Hotel Kursaal in occasione della manifestazione “Isola del Libro” verrà
“Il mondo culturale in Istria, Fiume e Dalmazia dal 1700 al 1900” »
Proseguono presso la Casa del Ricordo, via San Teodoro 72, i convegni “Il mondo culturale in Istria, Fiume e Dalmazia dal 1700 al
Sabato 27 maggio a Gorizia l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia al Festival internazionale della Storia »
Nell’ambito di “Italia mia”, tema prescelto dal prestigioso Festival internazionale della Storia di Gorizia èStoria 2017 (25-28 maggio), Coordinamento Adriatico, l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia