De Vergottini: “I titini volevano assolutamente evitare la presenza di italiani contrari all’annessione” »
L’ultimo relatore al convegno triestino è stato il prof. Giuseppe de Vergottini, docente dell’Università di Bologna e fondatore di Coordinamento Adriatico. Passi avanti
Perseguitato il clero soprattutto italiano «La Chiesa, molto ben radicata in Istria, andava distrutta» »
Al convegno il prof. mons. Pietro Zovatto (Università di Trieste) è intervenuto in merito alla persecuzione titina del clero fedele al Vaticano. «Dopo
L’esodo giuliano-dalmata fu pulizia etnica Parlato: «Il fine era edificare una società comunista e slava» »
Come accennato sul numero precedente, nel pomeriggio di venerdì 24 febbraio si è tenuto all’Auditorium del Salone degli Incanti a Trieste un convegno
L’odissea istriana raccontata da Laila Wadia a Pordenone »
Scritto da Messaggero Veneto, 30 maggio 2016
“Il testimone di Pirano”, storia emblematica delle tante fughe di popoli costretti dalla storia ad abbandonare
Affile ricorda le foibe »
Scritto da Associazione Nazionale Famiglie caduti e dispersi in guerra, 25/06/16
Le foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata verranno ricordati sabato prossimo 28 maggio ore
Appuntamento con Franco Ziliotto »
Scritto da ANVGD. – Comitato Provinciale di Roma, 25/06/16
Dopo la presentazione di “Vola Colomba” del zaratino Gianni Grigillo e Dalai Pietrantronio al
XIV concorso letterario Mailing List Histria »
Scritto da Eufemia Budicin
La cerimonia di presentazione del XIV concorso letterario Mailing List Histria si terrà a Crevatini il 28 maggio 2016
“Targa d’Oro” ad Amleto Ballarini »
Scritto da Società Studi Fiumani, 19/05/16
Comunicato del 19 maggio 2016. TARGA D’ORO – PREMIO CITTÀ DI FIUME (Rijeka) – Giornate di San