Ripercorrere la storia, far riVIVERE i ricordi

Ripercorrere la storia, far riVIVERE i ricordi »

13 svi, 2022
CAConvegni ed Eventi

Dal 20 al 22 maggio si svolgerà a Firenze presso la Fortezza da Basso la Fiera Didacta Italia, nel cui ambito si svolgerà

Seminario online per docenti dedicato a Pola

Seminario online per docenti dedicato a Pola »

2 svi, 2022
CAConvegni ed Eventi

Il Gruppo di lavoro Ministero dell’Istruzione – Associazione degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, del quale fa parte pure Coordinamento Adriatico Aps, organizza

Seminario di storia del confine orientale per i docenti della Calabria

Seminario di storia del confine orientale per i docenti della Calabria »

26 tra, 2022
CAConvegni ed Eventi

Dopo aver fatto tappa venerdì scorso in Sardegna, il programma di seminari regionali di formazione per docenti sulla storia del confine orientale italiano

Giuseppe Tartini in mostra a Capodistria

Giuseppe Tartini in mostra a Capodistria »

In occasione del 330° anniversario della nascita del musicista piranese Giuseppe Tartini il Centro Italiano “Carlo Combi”, in collaborazione con il Museo del

Seminari di storia del confine orientale in Sicilia

Seminari di storia del confine orientale in Sicilia »

11 tra, 2022
CAConvegni ed Eventi

Oggi Palermo e domani Partanna (in provincia di Trapani) sono le sedi nelle quali si svolgono i seminari di formazione destinati ai docenti

Seminario di storia del confine orientale per i docenti della Sardegna

Seminario di storia del confine orientale per i docenti della Sardegna »

7 tra, 2022
CAConvegni ed Eventi

I docenti della Regione Sardegna potranno partecipare al Seminario organizzato dal e presso il Liceo Classico Statale “Domenico Alberto Azuni”, in Via Luigi

L’eredità di Ivone Cacciavillani

L’eredità di Ivone Cacciavillani »

Storico illustre, principe del foro e latore di un appassionato civismo, Ivone Cacciavillani è stato una grande figura di intellettuale veneto: cultore della

I 40 anni del Circolo di cultura istroveneta Istria

I 40 anni del Circolo di cultura istroveneta Istria »

Il Circolo di Cultura istro-veneta “Istria” è nato nel 1982 ad opera di personalità istriane quali: Mario Brazzafolli, Franco Colombo, Giorgio Depangher, Livio