M. Tomasutti, «Perasto 1797. Luogo di storia, luogo di memoria»

M. Tomasutti, «Perasto 1797. Luogo di storia, luogo di memoria» »

10 ožu, 2015
Recensioni

Scritto da Giorgio Federico Siboni

Il 23 agosto 1797, ormai già consumato l’ultimo atto della Serenissima Repubblica, nella cittadina dalmata di Perasto

Note sul racconto di Sergio Sozi «Ginnastica d’epoca fredda»

Note sul racconto di Sergio Sozi «Ginnastica d’epoca fredda» »

10 ožu, 2015
Recensioni

Scritto da Subhaga Gaetano Failla Ho già letto numerosi racconti di Sergio Sozi. La sua scrittura è sempre caratterizzata da una forte tensione

R. Worsdorfer, «Il confine orientale. Italia e Jugoslavia dal 1915 al 1955»

R. Worsdorfer, «Il confine orientale. Italia e Jugoslavia dal 1915 al 1955» »

10 ožu, 2015
Recensioni

Scritto da «La Voce in più Storia e Ricerca», 09/06/09

Il confine orientale d’Italia: nel corso del «secolo breve» una

XXXVIII volume degli «Atti» del Centro di Ricerche Storiche di Rovigno

XXXVIII volume degli «Atti» del Centro di Ricerche Storiche di Rovigno »

10 ožu, 2015
Recensioni

Scritto da «La Voce in più Storia e Ricerca», 06/09/09

Settecento e passa pagine di storia e ricerca, spaziando dall’archeologia al diritto, alla

E. Gridelli, «Capodistria 1947. L’ultimo confine»

E. Gridelli, «Capodistria 1947. L’ultimo confine» »

10 ožu, 2015
Recensioni

Scritto da Chiara Mattioni

La storia del nostro confine orientale, unica, articolata e drammatica negli anni tra il 1943 e il 1947,

L. Toth, «La casa di Calle San Zorzi»

L. Toth, «La casa di Calle San Zorzi» »

10 ožu, 2015
Recensioni

È uscita in questi giorni la ristampa del romanzo di Lucio Toth La casa di Calle San Zorzi, edita ancora da Sovera (Roma).

Gli esuli e la sconfitta rimossa

Gli esuli e la sconfitta rimossa »

9 ožu, 2015
Novità Editoriali

Scritto da «Il Piccolo», 14/04/09 Con il titolo La sconfitta rimossa: 1947-2007 – A sessant’anni dal Trattato di pace, Ed. Italo Svevo, pp. 94,

Nota editoriale

Nota editoriale »

Scritto da Coordinamento Adriatico

All’interno della vasta bibliografia riguardante il dramma delle foibe e le complesse vicende che interessano il Confine orientale italiano,