Scritto da ANSAmed, 17/11/11
BRUXELLES – L’Europarlamento ha dato il suo prima via libera all’adesione della Croazia all’Unione europea, come ventottesimo Stato membro dal primo luglio del 2013. La decisione è arrivata oggi in Commissione esteri, a larga maggioranza (65 voti a favore, 1 contrario e nessuna astensione). Il prossimo passo sarà il voto della plenaria dell’Assemblea di Strasburgo, previsto il prossimo primo dicembre, dopo il quale potrà essere firmato il trattato di adesione e avviata la sua ratifica dei 27 Stati membri. «Il voto di oggi – afferma l’eurodeputato socialdemocratico Hannes Swoboda, relatore della proposta – indica senza dubbi che ora la strada dell’adesione è libera per la Croazia. Ci aspettiamo che un’ampia maggioranza del Parlamento europeo sostenga la nostra decisione. Questo – ha precisato Swoboda – sarà anche un messaggio chiaro ai cittadini croati. Naturalmente dovranno proseguire le riforme, specialmente nel campo giudiziario e dell’integrazione dei rifiugiati. Ci aspettiamo anche che il processo di ratifica degli Stati membri proceda senza intoppi». Gli eurodeputati seguiranno il monitoraggio pre-adesione della Commissione Ue e invitano Zagabria ad affrontare le sfide rimanenti, fra le quali la lotta contro il crimine organizzato, l’aumento degli sforzi sul fronte dei crimini di guerra e le riforme economiche strutturali.