Presentato al Senato “Il territorio adriatico”

Presentato al Senato “Il territorio adriatico” »

Un’opera poderosa, frutto del lavoro di accademici e ricercatori che si sono adoperati in maniera interdisciplinare al fine di fornire un quadro il

Presentazione di “Il territorio Adriatico”

Presentazione di “Il territorio Adriatico” »

Si svolgerà martedì 3 dicembre alle ore 11:00 negli spazi del Senato della Repubblica a Roma la presentazione della nuova opera in tre

Fiume, un secolo fa: d’Annunzio e la Carta del Carnaro

Fiume, un secolo fa: d’Annunzio e la Carta del Carnaro »

Si è trattato di un convegno di studi all’insegna dell’interdisciplinarietà e dell’approccio da prospettive e studi diversificati: «IL LUNGO NOVECENTO La questione adriatica

Coordinamento Adriatico affronta il centenario dell’impresa dannunziana

Coordinamento Adriatico affronta il centenario dell’impresa dannunziana »

L’Associazione Coordinamento Adriatico APS organizza, con il contributo della Legge 72/2001 e successive modifiche e con il patrocinio del Comune di Gorizia, il

Coordinamento Adriatico a èStoria 2019

Coordinamento Adriatico a èStoria 2019 »

Anche quest’anno il comitato provinciale di Gorizia e la sede nazionale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, in collaborazione con l’associazione Coordinamento Adriatico,

Bollettini 2019 »

15 ožu, 2019
BollettiniCA

Coordinamento Adriatico 01/2019

Coordinamento Adriatico 02/2019

Coordinamento Adriatico 03/2019

Coordinamento Adriatico 04/2019

Le Istituzioni e la Grande Guerra: il resoconto

Le Istituzioni e la Grande Guerra: il resoconto »

2 srp, 2018
Convegni ed Eventi

L’Incontro di Studio si è svolto al Palazzo della Prefettura di Trieste lunedì 18 giugno 2018 con il patrocinio e sotto gli auspici

ANVGD e Coordinamento Adriatico a èStoria 2018

ANVGD e Coordinamento Adriatico a èStoria 2018 »

17 svi, 2018
Convegni ed Eventi

L’edizione 2018 del prestigioso èStoria, Festival Internazionale della Storia (Gorizia 14-20 maggio), presenta come argomento le “Migrazioni” e l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e