Lissa è autosufficiente dal punto di vista energetico »
Celebre per la battaglia navale svoltasi nelle sue acque durante la Terza guerra d’indipendenza, Lissa da oggi sarà celebre anche perchè è la
Un pannello informativo su Mattia Flacio Illirico a Magdeburgo »
Il 2022 sarà ricordato ad Albona anche per alcune iniziative realizzate all’estero con lo scopo di promuovere l’opera del noto filosofo e riformatore
Petrali, l’arte di saper dare un senso alle cose »
C’è voluto un intero secolo di vita per contenere tutte le esistenze di Bruno Petrali, una figura talmente poliedrica da sfuggire a qualsiasi
Croazia nell’euro e nell’area Schengen e l’Istria torna unita »
Dal 1° gennaio la Croazia è entrata a far parte dell’Eurozona, adottando ufficialmente l’euro, e dell’area Schengen, lo spazio di libera circolazione europea.
Anno tartiniano 2022, positivo il bilancio delle celebrazioni »
Con la fine del 2022 cala il sipario sulle celebrazioni piranesi dell’anno tartiniano: un cartellone di appuntamenti che ai nastri di partenza contava
Giovanni Bellucci interpreta al pianoforte Beethoven trascritto da Liszt »
Giovanni Bellucci, il grande pianista che l’Istria e Fiume hanno avuto modo di conoscere, apprezzare ed applaudire nel 2017 e 2019, compreso un
Capodistria, inaugurata Casa Sabini-Grisoni ristrutturata »
Ha un volto nuovo Casa Sabini-Grisoni, piccolo gioiello architettonico di Capodistria situato a due passi dal duomo. Dopo l’insediamento, nel 2018, dell’elementare italiana
Vittorio Depiera e l’amore per la fotografia »
Vittorio Depiera, la cui monografia è stata presentata al Museo storico e navale dell’Istria a Pola, è uno dei personaggi che ha lasciato