Il deludente soggiorno di Stendhal a Trieste »
Marie-Henry Beyle, meglio noto come Stendhal. La menzione genera il ricordo di un libro, ‘Il rosso e il nero’ (1830). Grandi e poderosi volumi,
Ventennale della Slovenia nell’Unione Europea »
Riuniti a Brdo i presidenti dei quattro Paesi confinanti, la Presidente della Repubblica di Slovenia Pirc Musar: “L’Ue è una comunità di valori
Radin potrebbe sostenere di nuovo il governo dell’HDZ »
Considerati gli esiti delle elezioni politiche in Croazia, che hanno visto l’HDZ vincitore ma senza ottenere la maggioranza parlamentare necessaria a governare, in
Incertezza in Croazia per il nuovo governo dopo le elezioni »
È il Primo ministro uscente Andrej Plenkovi? il vincitore del duello con il presidente della Repubblica Zoran Milanovi?. Alle elezioni legislative che si
“Così istriani e dalmati sono stati dimenticati” »
Intervista di Matteo Carnieletto (Il Giornale) a Davide Rossi, professore di storia e tecnica delle codificazioni e costituzioni europee presso l’Università di Trieste
Docenti veneti e istriani insieme nel seminario “Le due rive” »
Nuovo importante evento realizzato nell’ambito del protocollo sottoscritto tra la Regione Veneto e la Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati:
Morto Roberto Battelli, autorevole rappresentante degli italiani in Slovenia »
Grave lutto per la Comunità Nazionale Italiana di Croazia e Slovenia. Dopo un breve malattia si è spento il 15 aprile a Lubiana
La Lectio Magistralis di Borut Pahor all’Università di Trieste »
Venerdì 12 aprile 2024 l’Università degli Studi di Trieste, nell’ambito delle manifestazioni dedicate ai suoi primi 100 anni di attività accademica, ha conferito