A Didacta di Firenze le linee guida per la didattica della Frontiera Adriatica

A Didacta di Firenze le linee guida per la didattica della Frontiera Adriatica »

6 ožu, 2023
CAConvegni ed Eventi

Dall’8 al 10 marzo si svolge presso la Fortezza da Basso a Firenze Didacta Italia, fiera della didattica che anche quest’anno ha in

Grande successo di Cristicchi con Magazzino 18 pure a Bergamo

Grande successo di Cristicchi con Magazzino 18 pure a Bergamo »

28 velj, 2023
CAIniziative

“Via Pola – Città dell’Esodo”. Così recita un cartello toponomastico alla periferia meridionale di Bergamo. Le case popolari di quella strada e delle

A Bergamo e Brescia 2023 si parlerà anche di accoglienza degli esuli

A Bergamo e Brescia 2023 si parlerà anche di accoglienza degli esuli »

Una doppia cerimonia di inaugurazione di Bergamo e Brescia come Capitale italiana della Cultura 2023 ha avuto luogo in entrambe le città, al

34 anni di “Ricerche Sociali” in Istria e dintorni

34 anni di “Ricerche Sociali” in Istria e dintorni »

11 sij, 2023
CANovità Editoriali

Presentato al Centro di Ricerche storiche di Rovigno il numero 26 della rivista Ricerche sociali edita dal Centro stesso.

Fondata nel 1989, questa

Presentato su Rai1 “Nazario Sauro. Figlio dell’Istria, eroe d’Italia”

Presentato su Rai1 “Nazario Sauro. Figlio dell’Istria, eroe d’Italia” »

10 sij, 2023
CAUltime Notizie

Nella puntata di domenica 25 dicembre 2022 della trasmissione “Mille e un libro – Scrittori in tv” condotta da Gigi Marzullo, è intervenuto

Seminario di storia del confine orientale per i docenti del Veneto

Seminario di storia del confine orientale per i docenti del Veneto »

5 sij, 2023
CAConvegni ed Eventi

L’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani

Pubblicato il bollettino “Coordinamento Adriatico” 4/2022

Pubblicato il bollettino “Coordinamento Adriatico” 4/2022 »

14 pro, 2022
CAUltime Notizie

Può essere liberamente consultato online ovvero scaricato in formato pdf il bollettino 4/2022 “Coordinamento Adriatico”:

https://www.coordinamentoadriatico.it/wp-content/uploads/2023/01/CA-04-2022.pdf

L’editoriale

240 partecipanti al seminario “Amate sponde adriatiche”

240 partecipanti al seminario “Amate sponde adriatiche” »

Circa 240 tra docenti provenienti da tutta Italia ed addetti ai lavori hanno seguito il seminario di formazione “Amate sponde adriatiche. Ricostruire l’esistenza